Numeri utili
Call Center 800.466466
Guasti idrico 800.896960
Autolettura idrica 800.212742
Ingombranti 800.811333
Manutenzione urbana 800.111172
Numeri utili
Call Center 800.466466
Guasti idrico 800.896960
Autolettura idrica 800.212742
Ingombranti 800.811333
Manutenzione urbana 800.111172
Per conseguire gli obiettivi al 2035 del pacchetto Ue sull'economia circolare, servono all'Italia oltre 30 impianti per il trattamento rifiuti, fra termovalorizzatori (per bruciare la spazzatura non riciclabile e produrre energia) e impianti di compostaggio (per trasformare i rifiuti organici in
Leggi tuttoAnche il Conai (Consorzio nazionale degli imballaggi, l’organismo nazionale che sovrintende nel nostro Paese al sistema della differenziata) ha riconosciuto la bontà, l’efficacia e la virtuosità del sistema di gestione integrata dei rifiuti di Veritas.
Dalla collaborazione tra Veritas e l'associazione culturale Doliwood sono nate tre parodie, per aiutare con il sorriso i cittadini a differenziare bene i vari rifiuti e materiali.
Nell’acqua che Veritas eroga non ci sono tracce rilevabili di Pfas.
Si è riunita a Mestre, nella sede di Veritas di via Porto di Cavergnago, la commissione Sefit (Servizi funerari italiani) di Utilitalia, la federazione nazionale che riunisce le aziende che operano nei settori dell'ambiente, dell’acqua e dell’energia.
Leggi tuttoL’intelligenza artificiale accorcia i tempi di attesa al telefono e migliora la vita dei cittadini.
Leggi tuttoE’ possibile richiedere la singolarizzazione delle utenze idriche condominiali.
Qui sono disponibili le informazioni necessarie.
Veritas è una Health friendly company.
Il Consiglio di amministrazione di Veritas ha approvato il progetto esecutivo per il risanamento delle reti fognarie del territorio. Lavori per oltre 10 milioni di euro, che tra breve andranno in gara, dureranno due anni e saranno divisi in 4 lotti:
Leggi tuttoIl 14/3/2023, a fronte della scarsità di acqua rispetto alle medie stagionali registrata anche nel nostro territorio, il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha dichiarato con un’ordinanza lo stato di crisi idrica.