Veritas (Veneziana Energia Risorse Idriche Territorio Ambiente Servizi) è una multiutility interamente pubblica, la seconda del Veneto e una delle maggiori d’Italia per dimensioni e fatturato. Veritas gestisce:
l’igiene ambientale;
il servizio idrico integrato;
alcuni servizi urbani collettivi (tra cui manutenzione urbana nel territorio comunale di Venezia, servizi cimiteriali e bonifica di siti contaminati);
la produzione di energia da fonti rinnovabili e biomasse.
Veritas fornisce servizi ambientali ai cittadini e alle imprese in un territorio di oltre 2.650 kmq e 930.000 abitanti, a cui vanno aggiunti i 50 milioni di turisti che ogni anno visitano Venezia, il litorale e le zone limitrofe.
Veritas gestisce i servizi di igiene urbana nel Veneto Orientale attraverso la società collegata Asvo spa.
Il capitale di Veritas è interamente pubblico, di proprietà di 51 Comuni: i 44 della Città metropolitana di Venezia e 7 della provincia di Treviso.
La sede legale è a Venezia, le sedi operative sono a Cavarzere, Chioggia, Dolo, Mestre, Mirano, Mogliano Veneto, San Donà di Piave.
La storia
La società è nata nel 2007 dalla fusione delle aziende pubbliche Acm di Dolo, Asp di Chioggia, Spim di Mogliano Veneto e Vesta Venezia che gestivano servizi pubblici locali e urbani collettivi tra le province di Venezia e Treviso.
Da allora ha avviato un’opera di sviluppo territoriale e dei servizi e, contemporaneamente, di razionalizzazione. Le operazioni societarie straordinarie sono state numerose e motivate dalle accresciute dimensioni e dai nuovi perimetri dei servizi pubblici, spesso volute dalle norme generali e dai Comuni proprietari.