Il Gruppo Veritas ritiene che il coinvolgimento dei portatori di interesse (stakeholder) sia un elemento cruciale per le proprie performance. Le sfide odierne rendono urgente impegnarsi nel dialogo con gli stakeholder su temi nuovi e con nuove modalità. Le forme tradizionali di coinvolgimento, come ad esempio, il coinvolgimento dei soci, la partecipazione al voto, il dialogo e la contrattazione coi dipendenti, sono stati da molto tempo istituzionalizzati attraverso politiche, norme e regolamenti. È attraverso questi approcci che le aziende del Gruppo hanno finora reso conto ai propri stakeholder, coinvolgendoli nei processi dell’organizzazione.
Le azioni del Gruppo sono mosse da principi di:
- Trasparenza
- Etica
- Rispetto degli interessi degli stakeholder
- Rispetto del principio di legalità
- Rispetto delle norme internazionali di comportamento
- Rispetto dei diritti umani
Sulla base di questi sono definite le attività delle diverse società del Gruppo.
Il Gruppo Veritas si impegna ora per:
- Identificare e comprendere i risultati e degli impatti economici, sociali ed ambientali delle attività, dei prodotti e dei servizi delle società del Gruppo
- Comprendere le aspettative i bisogni e le percezioni degli stakeholder
- Tradurre quanto appreso in politiche e pratiche organizzative
- Rispondere coerente alle aree critiche emerse
- Rendere conto agli stakeholder delle decisioni, azioni e degli impatti delle attività del Gruppo