
Veritas è una multiutility a capitale interamente pubblico, la prima del Veneto e una delle maggiori d’Italia per dimensioni e fatturato. Veritas opera nei settori del ciclo integrato delle acque, del ciclo integrato dei rifiuti, del recupero e trattamento di rifiuti urbani e speciali, dei servizi pubblici locali e del servizio energia.
Veritas
Veritas
Veritas fornisce servizi ambientali ai cittadini e alle imprese in un territorio di oltre 2.300 kmq e 940.000 abitanti, a cui vanno aggiunti gli oltre 40 milioni di turisti che ogni anno visitano Venezia, il litorale e le zone limitrofe. Il capitale di Veritas è interamente pubblico, di proprietà di 51 Comuni: i 44 della Città metropolitana di Venezia e 7 della provincia di Treviso.
Veritas gestisce
I principi del nostro operare
I principi del nostro operare
Sicurezza, legalità, innovazione, competenza, protezione dell’ambiente, sostenibilità, orientamento al servizio sono alla base dell’impegno quotidiano della società, definendone la strategia imprenditoriale e ambientale che trae origine dalla stessa natura pubblica della società.
Per realizzare gli obiettivi, Veritas procede lungo un continuo processo di adattamento, principalmente dotandosi di un’adeguata organizzazione aziendale e di poche società partecipate strategiche, anche attraverso partnership, joint venture, collaborazioni con fornitori selezionati e altre forme di cooperazione e sviluppo, anche fuori dal territorio di stretta competenza per ciò che concerne la logica industriale.
Veritas gestisce la politica finanziaria utilizzando le risorse in modo efficiente, responsabile e adatto a produrre benefici a lungo termine, in una logica di servizio per gli investimenti nelle infrastrutture pubbliche e alle attività che svolge per conto della comunità a cui appartiene.

La società è nata nel 2007 dalla fusione delle aziende pubbliche Acm di Dolo, Asp di Chioggia, Spim di Mogliano Veneto e Vesta Venezia che gestivano servizi pubblici locali e urbani collettivi tra le province di Venezia e Treviso.
Da allora ha avviato un’opera di sviluppo territoriale e dei servizi e, contemporaneamente, di razionalizzazione. Le operazioni societarie straordinarie sono state numerose e motivate dalle accresciute dimensioni e dai nuovi perimetri dei servizi pubblici, spesso volute dalle norme generali e dai Comuni proprietari.
Presenza sul territorio
Presenza sul territorio
Vai alla paginaVeritas opera nei 44 Comuni della Città metropolitana di Venezia e in 7 della provincia di Treviso. Fornisce:
- servizi ambientali:(gestione rifiuti e igiene urbana) a circa 890.000 cittadini in 45 Comuni
- servizi idrici:(acquedotto, fognatura e depurazione) a circa 800.000 cittadini in 36 Comuni
- servizi urbani collettivi:in 11 Comuni (gestione di cimiteri, mercato ittico all’ingrosso di Venezia, bonifiche ambientali, fase post mortem delle discariche, manutenzione urbana, posa delle passerelle in caso di alta marea e allestimenti percorsi in caso di neve, servizio calore e illuminazione pubblica, servizi igienici, servizi di derattizzazione e disinfestazione in aree pubbliche)

Le società del gruppo
Le società del gruppo
Il Gruppo Veritas è composto dalla capogruppo Veritas, da sei società controllate e da altre società collegate e partecipate.
Nel corso degli anni, Veritas ha adattato i suoi standard ai cambiamenti del territorio e delle sue comunità, cercando dove possibile di anticiparli. Grazie a un lungo processo di razionalizzazione societaria e di fusioni, la società è cresciuta assumendo una notevole dimensione industriale e un’organizzazione solida e affidabile che si evolve grazie alle competenze delle persone che lavorano e che ottiene continui e concreti risultati, incluso quello del contenimento dei costi e delle tariffe applicate.
Oggi Veritas è un Gruppo che rispetta le caratteristiche dei territori, le esperienze, le culture e considera la specificità come un punto di forza, un valore da salvaguardare e promuovere. Negli anni sono state riordinate le società partecipate e questa operazione è ancora in corso, in modo da eliminare le società le cui attività possono essere meglio ricollocate e razionalizzate. Sono quindi destinate a svilupparsi e consolidarsi solo le società che posseggono caratteristiche industriali e di servizio riconosciute come indispensabili per mantenere competitivi i territori.
Visita il sito
Visita il sito
Visita il sito
Visita il sito
Visita il sito
Visita il sito
Visita il sito
Visita il sito
Visita il sito
Visita il sito
Numeri di sintesi
Numeri di sintesi
Vai alla paginaUn'Analisi Completa delle Nostre Performance
Benvenuti nella sezione dedicata ai Numeri di Sintesi del Gruppo Veritas. Qui troverete una panoramica dettagliata delle nostre principali attività e risultati, riflessi attraverso dati concreti e aggiornati. Questo spazio è pensato per offrire una visione chiara e trasparente della nostra efficienza operativa, dei servizi erogati e dell'impatto ambientale delle nostre iniziative. Esplorate i numeri che raccontano la storia del nostro impegno quotidiano per migliorare la qualità della vita e garantire un futuro sostenibile.