Bolletta idrica a zero per le utenze non domestiche che in questo periodo comunicano l'autolettura dei consumi

 

Comunicare per tempo a Veritas l’autolettura dei consumi idrici permette ai cittadini di pagare esclusivamente l’acqua realmente utilizzata, e non sulla base di una stima.

Questo vale sempre, ma a maggior ragione per le utenze non domestiche (quindi le attività produttive) in questo periodo di chiusura forzata o di attività ridotta. Per questa categoria, infatti, la fatturazione è mensile e la lettura da parte degli addetti di Veritas trimestrale, in caso di consumi superiori a 3.000 metri cubi/anno. Con consumi inferiori, invece, la fattura è trimestrale e la lettura semestrale.

Quindi, chi comunica la lettura dei consumi relativi a un periodo in cui l’attività è chiusa, vedrà addebitare in bolletta la sola quota fissa e zero consumi. Altrimenti, l‘importo sarà calcolato in acconto sulla base della media dei consumi dello stesso periodo dell’anno precedente.

Se qualche utenza non domestica avesse già ricevuto la bolletta idrica calcolata sui consumi presunti, può fare l’autolettura e chiedere a Veritas la rettifica dell’importo, chiamando il numero verde 800.466.466. Importante è che questa operazione venga fatta prima della scadenza della bolletta.

Comunicare l’autolettura dei propri consumi idrici è semplice e immediato.

Si può fare collegandosi allo sportello on line https://serviziweb.gruppoveritas.it/; chiamando il numero verde gratuito 800.212.742 (attivo 24 ore su 24). E’ necessario tenere a portata di mano – oltre ovviamente alla lettura del contatore - il numero di contratto, visibile sulla prima pagina della bolletta idrica.