Venezia e Veritas premiate per la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio

Ricrea (il Consorzio per il riciclo e il recupero degli imballaggi di acciaio) ha conferito a Veritas e alla Città di Venezia il premio per l’attività svolta nel campo della raccolta differenziata dei rifiuti. Il premio è stato ritirato dall’assessore comunale all’Ambiente, Massimiliano De Martin, dalla componente del Consiglio di amministrazione di Veritas, Sara Da Lio, e da Alberto Ferro, presidente di Eco-ricicli, la società del Gruppo Veritas che si occupa della selezione e del trattamento dei materiali derivati dalla raccolta differenziata.

“Il premio che abbiamo ritiriamo oggi ci fa molto piacere – dichiara il direttore generale di Veritas, Andrea Razzini – perché è una nuova dimostrazione che gli sforzi dei cittadini per differenziare bene i vari materiali portano sempre a risultati concreti. Per due anni consecutivi il territorio comunale di Venezia si è classificato al primo posto per percentuale di differenziata tra le città italiane con oltre 200.000 abitanti. Lo scorso anno, nel Comune di Venezia sono state raccolte 164.116 tonnellate di rifiuti, 89.023 differenziate (54,26%); nel territorio di Terraferma 94.011 tonnellate di rifiuti, 64.909 delle quali differenziate (69,04%). Nel 2017 Venezia ha raggiunto il primato di città metropolitana più riciclona: delle 527.033 tonnellate di rifiuti raccolte da Veritas, 323.414 sono state differenziate (65,2%). Di queste, il 24% (77.997 tonnellate) erano vetro plastica lattine e metalli. Sono numeri importanti, che però devono spronare tutti a fare di più e meglio. Ci sono infatti ancora ampi margini di miglioramento: ci sono ancora troppi rifiuti estranei nella differenziata (20% nel vetro plastica lattine e metalli) e troppi materiali recuperabili e riciclabili nel secco. Maggiore attenzione nella divisione fa bene all’ambiente e al proprio portafoglio, perché contribuisce a contenere i costi di smaltimento e trattamento dei rifiuti.”