Gli sportelli di Mestre di Veritas si sono trasferiti all’interno della sede aziendale di via Orlanda 39.
Si tratta di un edificio di proprietà di Veritas già esistente (quindi non realizzato per l’occasione), che da molti anni ospita alcuni uffici della società.
Il trasferimento fa parte di un ampio progetto di riordino degli uffici e delle sedi aziendali, che renderà il servizio più funzionale per gli utenti.
Veritas ricorda che la maggior parte delle pratiche burocratiche legate ai contratti dei rifiuti e del servizio idrico integrato può però essere effettuata anche al telefono, senza quindi presentarsi agli sportelli.
Chiamando il numero verde gratuito 800.466466 è possibile ad esempio domiciliare le proprie bollette, modificare il luogo di recapito delle stesse, attivare il fondo perdite idriche occulte.
Lo stesso può essere fatto anche attraverso lo sportello on line, al quale sono attualmente iscritti oltre 180.000 utenti.
Chi, invece, avesse necessità di effettuare un’operazione per la quale serve la firma (attivazione, cessazione, voltura, piano rateizzazione), dovrà prenotare un appuntamento agli sportelli di Veritas, che si trovano a Mestre, all’interno della sede aziendale di via Orlanda 39.
Per prenotare, chiamare il numero verde 800.466466 oppure accedere allo sportello on line Veritas.
I nuovi sportelli sono privi di barriere architettoniche (quindi sono facilmente accessibili anche alle persone con mobilità limitata) e dotati di posti auto gratuiti riservati agli utenti, al contrario di quanto accadeva nella precedente sede di piazzale Leonardo da Vinci, dove il parcheggio era a pagamento e spesso pieno.
I nuovi sportelli, inoltre, sono facilmente raggiungibili dal centro di Mestre e discesa alla prima fermata di via Orlanda, con gli autobus Actv di linea 9 (il tempo di percorrenza è di una decina di minuti) e 15 (12’ di percorrenza); oppure con la linea 13 (16’ da Mestre centro alla fermata di via Porto di Cavergnago - palasport Taliercio).