2.852 ingressi nei 10 wc di Veritas nel corso dello scorso week end

-75% rispetto allo stesso periodo del 2019

Nel corso della scorsa fine settimana – tra Venezia Murano e Burano - sono rimasti aperti 10 wc pubblici del circuito comunale, gestiti da Veritas.
Cinque di questi (Accademia, Tronchetto. Murano, Burano e San Filippo e Giacomo, che però è privato anche se rientra all’interno del circuito Veritas) sono stati aperti solo nel week end e lo saranno anche nei prossimi.
Durante gli altri giorni della settimana restano comunque aperti i servizi igienici di Rialto Novo (9.30-14.30, sabato e domenica 10-18), San Bortolomio (14.30-18, sabato e domenica 10-18), San Marco ex Diurno (10-18), Piazzale Roma (8.30-18).
Lo scorso week end, nei 10 wc aperti, sono stati registrati 2.852 ingressi, a fronte degli 11.111 della stessa fine settimana di maggio 2019, prima cioè del Covid. Una diminuzione, dunque, del 75%, che potrebbe risultare ancora maggiore dal momento che due anni fa non esistevano i servizi di San Filippo e Giacomo e quelli di Murano non erano dotati di tornello contapersone all’ingresso.
Il numero di ingressi è così suddiviso: San Bortolomio 437 (1.568 nello stesso periodo del 2019), Rialto Novo 374 (1.474), Accademia 213 (565), Murano 151 (nel 2019 non c’erano i tornelli), San Filippo e Giacomo 442 (nel 2019 non esisteva), Piazzale Roma 313 (1.007), Tronchetto 418 (1.815), San Leonardo 152 (224), San Marco ex Diurno 269 (3.825) e Burano 83 (623).
Dunque, un forte calo rispetto allo stesso periodo di due anni fa, pur contraddistinto da forte piovosità che aveva influito sugli arrivi. E’ però probabile che nelle prossime settimane il numero di accessi nei wc gestiti da Veritas possa crescere.
E’ comunque importante sottolineare che la gestione dei wc non gode di alcun contributo comunale (tranne che per la struttura all’interno del terminal di Santa Maria Elisabetta, al Lido, aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18), quindi si sostiene esclusivamente con gli ingressi, la cui tariffa è fissata dal Comune di Venezia.
Esistono però agevolazioni tariffarie per i residenti nel territorio comunale di Venezia e la possibilità di utilizzo gratuito per gli ultra sessantacinquenni, i disabili e i bambini di altezza inferiore al metro. Maggiori informazioni su questo argomento sono disponibili nel sito www.veneziaunica.it o presso i punti vendita Venezia Unica.
Nelle pagine di Venezia Murano e Burano del sito www.gruppoveritas.it sono indicati orari e ubicazioni dei bagni pubblici del circuito di Veritas.