Contact Center 800.466466

Segnalazioni igiene ambientale 800.811333

Guasti idrici 800.896960

Autolettura contatore 800.212742

Altri

Sostenibilità e riduzione degli impatti nell'ex discarica Ca' Perale di Mirano grazie a 40.000 piante

Martedì 22 Agosto 2023

Altro

Veritas ha sottoscritto una convenzione con il Dipartimento di scienze ambientali, informatica e statistica dell'Università Ca' Foscari di Venezia e l’agenzia regionale Veneto agricoltura per la valorizzazione ecologica e la sostenibilità dell’ex discarica di Ca’ Perale, a Mirano, chiusa nel 1996 e gestita da Veritas nella fase post mortem.
L’iniziativa rientra nel progetto LIFE PollinAction, cofinanziato dall’Unione europea, con Ca’ Foscari come coordinatore, e ha come scopo lo sviluppo di azioni concrete per la salvaguardia degli insetti impollinatori e per contrastare l’attuale crisi di questo importante ecosistema.
La convenzione prevede la realizzazione di un’area sperimentale di circa 8 ettari, da destinare appunto agli insetti che si impollinano le piante, nella quale, all’interno di 1.604 aree di 2 metri quadrati ciascuna, saranno messe a dimora 38.496 piantine fornite dal vivaio di Veneto Agricoltura.
Le operazione di piantumazione, sistemazione del terreno e gestione dell’area saranno a cura di Veritas, il cui personale sarà formato da Ca’ Foscari, che oltre al supporto tecnico e garantirà anche il monitoraggio dell’iniziativa.
Lo scopo dell’iniziativa è dunque la riduzione degli impatti ambientali, consentendo alla natura di rigenerarsi e offrendo una possibilità a importanti sentinelle ambientali quali sono le api e gli insetti impollinatori, sempre più minacciati dall’inquinamento e dall’azione dell’uomo.