Servizi urbani collettivi

Operatori Veritas alle prese con l'acqua alta in piazza san marco a venezia

Veritas gestisce alcuni servizi urbani collettivi

Veritas gestisce alcuni servizi urbani collettivi

Sono attività che migliorano la qualità della vita degli abitanti e sono improntate alla massima tutela dell’ambiente.

Gestione integrata dei servizi cimiteriali e funerari, del mercato ittico all’ingrosso di Venezia, di bonifiche ambientali, delle discariche post mortem e di servizi specifici legati alla tipicità del territorio veneziano (manutenzione urbana, allestimento di percorsi pedonali in caso di alta marea e neve); gestione del calore e della pubblica illuminazione. Veritas gestisce inoltre le utilities all’interno del porto di Venezia (reti e fornitura di acqua, gas, elettricità).

Sintesi

20

Cimiteri gestiti

3

Templi crematori

55

Km
Di rete antincendio

1

Mercato ittico all'ingrosso
del comune di Venezia

4

Km
Passerelle
per l'acqua alta

Fonti rinnovabili

Fonti rinnovabili

Pannelli fotovoltaici
Energia da fonti rinnovabili
252 kmq
70.000
7 Comuni

In un contesto come quello attuale, operare nel rispetto dell’ambiente e del territorio significa anche puntare a produrre energia da fonti rinnovabili. In quest’ottica, Veritas sta portando avanti numerose iniziative nel campo dello sviluppo e applicazione delle energie rinnovabili.

Testimonianza di questo approccio è l’installazione di pannelli fotovoltaici in molti edifici comunali: l’utilizzo di una fonte gratuita e inesauribile come quella solare ha permesso di ottenere una potenza installata complessiva di 3 MW, con un impatto ambientale molto basso. Veritas, inoltre, ha in cantiere altri progetti legati alle energie rinnovabili, tra cui la realizzazione di impianti di cogenerazione per teleriscaldamento o processi industriali, in grado di utilizzare anche le biomasse (materiali di origine organica, animale o vegetale) per la produzione di energia o di biocarburanti per veicoli. Dal 2013 è in esercizio un impianto di cogenerazione, con qualifica Car (unità cogenerativa ad alto rendimento), e la relativa rete di teleriscaldamento in grado di produrre 50 kW elettrici e 80 kW termici.

Scopri di più

Fotovoltaico

Fotovoltaico

Veritas porta avanti numerose iniziative nel campo dello sviluppo e applicazione delle energie rinnovabili. Il più importante tra i 38 impianti operativi in tutta l’area metropolitana di Venezia è quello realizzato nell’ex discarica di Noale, un impianto fisso della potenza di 1 MW.

Impianti fotovoltaici
38
Potenza
3 MW

Sedi aziendali
Scuole, impianti sportivi, piscine, residenze per anziani
Aziende agricole, studi professionali, parcheggi, discariche
Grazie all'impiego di pannelli fotovoltaici, di potenza complessiva pari a 684 kWp in grado di evitare l'immissione in atmosfera di circa 350 tCO2 la principale sede direzionale è quasi totalmente autosufficiente dal punto vista energetico.
Pannelli fotovoltaici