Gruppo Veritas mira a valorizzare ogni persona, riconoscendo le competenze, le potenzialità e le unicità individuali.
All'interno del Gruppo Veritas, quindi, come sottolineato all'interno delle Politiche di inclusione e valorizzazione delle differenze, non sono ammesse forme di discriminazione, diretta o indiretta, in relazione a caratteristiche personali come età, genere, disabilità, nazionalità, opinioni politiche, fede religiosa e orientamento affettivo.
L’obiettivo è costruire, attraverso un attività di formazione, informazione e sensibilizzazione, un ambiente inclusivo per ognuno, in cui le attività professionali possano essere svolte nel miglior modo e contesto possibili.
Il nostro impegno
- Formazione e sensibilizzazione: offriamo programmi di formazione continua per trasmettere alle persone l'importanza dell’inclusione, fornendo gli strumenti necessari per riconoscere e contrastare pregiudizi e discriminazioni.
- Politiche di selezione, gestione e sviluppo: adottiamo pratiche che mirano a valorizzare le competenze e a creare un ambiente di lavoro equo e diversificato, assicurando pari opportunità sia nell’accesso alla carriera, sia nei percorsi di crescita.
- Feedback e miglioramento continuo: incoraggiamo uno scambio di feedback costante, per identificare aree di miglioramento e implementare cambiamenti significativi e sostenibili.
Allegato | Dimensione | Pubblicato il |
---|---|---|
Politiche di inclusione e valorizzazione delle differenze (422 KB) | 422 KB | 06/10/2022 |
Veritas e la valorizzazione delle differenze (9.64 MB) | 9.64 MB | 13/11/2023 |