Numeri utili
Call Center 800.466466
Guasti idrico 800.896960
Autolettura idrica 800.212742
Ingombranti 800.811333
Manutenzione urbana 800.111172
Numeri utili
Call Center 800.466466
Guasti idrico 800.896960
Autolettura idrica 800.212742
Ingombranti 800.811333
Manutenzione urbana 800.111172
Via del Lavoro,
Tombelle di Vigonovo
Periodo ottobre-marzo: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 11 alle 16.
Periodo aprile-settembre: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 13.30 alle 18.30.
E' possibile accedere solo con il badge personale. A richiesta dell'operatore è obbligatorio esibire il documento d'identità o la propria tessera sanitaria.
Il Centro mobile di raccolta è operativo nei seguenti orari:
martedì dalle ore 10.30 alle ore 16
presso:
> Oriago parcheggio stazione, via Stazione
sabato dalle ore 10.30 alle ore 16
presso:
> Mira Buse, parcheggio stazione
> Gambarare, via Maestri del Lavoro
sosterà nelle due postazioni a sabati alternati (consultare il calendario per le date)
Parcheggio dello Stadio Comunale Allende (Villaggio dei Fiori).
Il Centro mobile di raccolta sarà operativo fino all'apertura del nuovo Ecocentro e osserverà i seguenti orari:
martedì e giovedì dalle ore 11 alle ore 16
sabato dalle ore 9 alle ore 16.
E' possibile accedere solo con la chiavetta personale che apre i cassonetti del rifiuto secco.
A richiesta dell'operatore è obbligatorio esibire il documento d'identità o la propria tessera sanitaria.
Attualmente è sospeso il conferimento di rifiuto presso il Centro di raccolta Veritas di Mirano ad eccezione per i casi di rifiuti INGOMBRANTI VOLUMINOSI (vedi nota sottostante).
orario invernale (16 settembre - 14 maggio)
martedì 14-17
giovedì 8-12
sabato 8-12 e 14-17
orario estivo (15 maggio - 15 settembre)
lunedì e sabato 8-12 e 15-18
martedì e giovedì 15-18
mercoledì e venerdì 8-12
> I cittadini di Cavallino-Treporti possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
martedì, giovedì e sabato, 9-12 e 14-17
festivi esclusi
> I cittadini di Cavarzere possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
> orario invernale (16 settembre – 14 giugno)
martedì e giovedì, 14-16.30
sabato, 8.30-12 e 14-16.30
> orario estivo (15 giugno – 15 settembre)
martedì e giovedì, 8.30-11
sabato, 8.30-12 e 15-18
festivi esclusi
L'accesso con mezzo diverso da quello di proprietà è consentito solo mediante compilazione dell'apposito modulo.
> I cittadini di Ceggia possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
da lunedì a venerdì, 14-18.30
sabato 8-12 e 14-18.30
festivi esclusi
sabato, 9-12
festivi esclusi
> I cittadini di Cona possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
martedì e venerdì, 9-11.30
sabato, 10-16
festivi esclusi
> I residenti devono presentarsi muniti dell'autorizzazione per l'accesso all’ecocentro (rilasciata dall'ufficio Ecologia del Comune di Eraclea). I non residenti che hanno proprietà nel comune di Eraclea, regolarmente iscritti al Tributo sui rifiuti devono presentare documento di identità valido.
> L'ecocentro può essere utilizzato secondo quanto previsto dal Regolamento.
mercoledì, 14.30-17.30
sabato, 8.30-12.30 e 14.30-17.30
festivi esclusi
> I cittadini di Fossalta di Piave possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
giovedì e sabato, 9-12
festivi esclusi
E' possibile accedere solo con il badge personale.
A richiesta dell’operatore è obbligatorio esibire il documento d’identità o la propria tessera sanitaria; se sul documento di identità non è riportata la residenza nel comune di Fossò, portare con sé l’ultima bolletta Veritas dei rifiuti.
Fino a nuova comunicazione è sospeso il conferimento di rifiuto presso il Centro di raccolta Veritas di Mirano e si invita pertanto a utilizzare il proprio Centro di raccolta comunale.
> I cittadini di Fossò possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento
Ingresso solo su prenotazione:
chiamare il 345 9419151 dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle 8.30 alle 12.30
da martedì a venerdì, 14.30-18.30
sabato e domenica, 8.30-12.30
festivi esclusi
> I cittadini di Venezia possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
lunedì, 9-12.30 e 14-16.30
mercoledì e giovedì, 13.30-16.30
venerdì, 9-12.30
sabato, 9-12.30 e 14-16.30
festivi esclusi
> Possono accedere all'ecocentro i residenti e i non residenti che hanno proprietà nel Comune di Jesolo, regolarmente iscritti al Tributo sui rifiuti, presentando un documento di identità valido. Non sono ammesse le utenze non domestiche (attività).
da lunedì a sabato, 12.30-18 (festivi esclusi)
chiuso il martedì
> I cittadini del Lido e di Pellestrina possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
lunedì, 14-17.30
da martedì a venerdì, 8.30-12
sabato, 8.30-12 e 13-16.30
festivi esclusi
E' possibile accedere con la chiavetta personale che apre i cassonetti del rifiuto secco. A richiesta dell’operatore è obbligatorio esibire il documento d’identità o la propria tessera sanitaria.
Fino a nuova comunicazione è sospeso il conferimento di rifiuto presso il Centro di raccolta Veritas di Mirano e si invita pertanto a utilizzare il proprio Centro di raccolta comunale.
> I cittadini di Martellago possono utilizzare l'ecocentro di Maerne secondo quanto previsto dal Regolamento.
orario invernale (da novembre a gennaio)
martedì, giovedì e venerdì, 14.30-18
sabato, 8.30-16
festivi esclusi
orario estivo (da febbraio a ottobre)
martedì, giovedì e venerdì, 14.30-18
sabato, 8.30-12 e 14.30-18
festivi esclusi
> I cittadini di Marcon possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
Per accedere nell'ecocentro i cittadini devono utilizzare la propria tessera sanitaria. In questa prima fase di avvio della sperimentazione, sarà possibile presentare in alternativa un documento d’identità.
orario invernale (ultima domenica di ottobre - ultima domenica di marzo)
da lunedì a venerdì, 14.30-17
sabato, 8.30-12.30 e 14.30-17
festivi esclusi
orario estivo (ultima domenica di marzo - ultima domenica di ottobre)
da lunedì a venerdì, 16 -18.30
sabato, 8.30-12.00 e 14.30-18
festivi esclusi
> I cittadini di Meolo possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
Per accedere nell'ecocentro i cittadini devono utilizzare la propria tessera sanitaria. In questa prima fase di avvio della sperimentazione, sarà possibile presentare in alternativa un documento d’identità.
da lunedì a sabato, 7.30-12 e 13-18
domenica, 8-12
festivi esclusi
Ingresso vietato a furgoni e automezzi di dimensioni simili. Il conferimento di materiali e rifiuti per mezzo di questi veicoli sarà possibile solo, su prenotazione, nell’Ecocentro di Fusina, in via della Geologia.
> I cittadini di Venezia possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
Centro di raccolta intercomunale di Mirano
Aperto tutti i giorni (festivi esclusi), dalle 13.30 alle 19
E' possibile accedere con la chiavetta/badge personale. Su richiesta degli operatori dovranno essere esibiliti la propria carta d’identità o tessera sanitaria.
> I cittadini di Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Camponogara, Dolo, Fiesso d'Artico, Mira, Mirano e Stra possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
martedì e venerdì, 15-19 (utenze private)
giovedì, 15-19 (solo attività produttive con autorizzazione e utenze private che conferiscono con automezzi commerciali)
sabato, 13-17
festivi esclusi
> I cittadini di Mogliano Veneto possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
lunedì e mercoledì, 8.30-12.30 e 14.30-17.30
sabato, 8.30-12.30
festivi esclusi
> I cittadini di Musile di Piave possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
orario invernale (da novembre a marzo)
lunedì e mercoledì, 10-12
venerdì, 16-19
sabato, 9-12.30
festivi esclusi
orario estivo (da aprile a ottobre)
lunedì e mercoledì, 10-12
venerdì, 17-20
sabato, 9-12.30
festivi esclusi
E' possibile accedere con la chiavetta personale che apre i cassonetti del rifiuto secco. A richiesta dell’operatore è obbligatorio esibire il documento d’identità o la propria tessera sanitaria.
Fino a nuova comunicazione è sospeso il conferimento di rifiuto presso il Centro di raccolta Veritas di Mirano e si invita pertanto a utilizzare il proprio Centro di raccolta comunale.
mercoledì 8.30-12.30 e 14.00-17.00
venerdì e sabato 8.30-12.30
festivi esclusi
E' possibile accedere con la chiavetta personale che apre i cassonetti del rifiuto secco.
A richiesta dell’operatore è obbligatorio esibire il documento d’identità o la propria tessera sanitaria.
> I cittadini di Scorzè possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
lunedì e sabato, 9-12.30
mercoledì, 15-17.30
festivi esclusi
A richiesta dell'operatore è obbligatorio esibire il documento d’identità o la tessera sanitaria.
Fino a nuova comunicazione è sospeso il conferimento di rifiuti presso il Centro di raccolta Veritas di Mirano e si invita pertanto a utilizzare il proprio Centro di raccolta comunale.
> I cittadini di Pianiga possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
orario invernale (ultima domenica di ottobre - ultima domenica di marzo)
mercoledì e venerdì, 14.30-18.30
sabato, 8.30-12
festivi esclusi
orario estivo (ultima domenica di marzo - ultima domenica di ottobre)
mercoledì e venerdì, 14.30-18.30
sabato, 8.30-16
festivi esclusi
> I cittadini di Quarto d'Altino possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
orario invernale (da novembre a marzo)
martedì e giovedì, 9-12
sabato, 9-12 e 13-16
festivi esclusi
orario estivo (da aprile a ottobre)
martedì e giovedì, 9-12
sabato, 8-12 e 14-17
festivi esclusi
E' possibile accedere con il badge personale. A richiesta dell’operatore è obbligatorio esibire il documento d’identità o la propria tessera sanitaria.
Fino a nuova comunicazione è sospeso il conferimento di rifiuto presso il Centro di raccolta Veritas di Mirano e si invita pertanto a utilizzare il proprio Centro di raccolta comunale.
martedì, giovedì e sabato, 8.30-12.30 e 15-18
venerdì, 15-18
festivi esclusi
> I cittadini di Noventa di Piave e San Donà di Piave possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
lunedì e venerdì, 8-12
mercoledì e sabato, 8-12 e 14-17
festivi esclusi
E' possibile accedere con la chiavetta personale che apre i cassonetti del rifiuto secco. A richiesta dell’operatore è obbligatorio esibire il documento d’identità o la propria tessera sanitaria.
Fino a nuova comunicazione è sospeso il conferimento di rifiuto presso il Centro di raccolta Veritas di Mirano e si invita pertanto a utilizzare il proprio Centro di raccolta comunale.
> I cittadini di Santa Maria di Sala possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
martedì e giovedì 8.30 - 12.30
sabato 8.30 - 12.30
festivi esclusi
E' possibile accedere con la chiavetta personale che apre i cassonetti del rifiuto secco. A richiesta dell’operatore è obbligatorio esibire il documento d’identità o la propria tessera sanitaria.
Fino a nuova comunicazione è sospeso il conferimento di rifiuto presso il Centro di raccolta Veritas di Mirano e si invita pertanto a utilizzare il proprio Centro di raccolta comunale.
> I cittadini di Scorzè possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
> orario invernale (1 ottobre – 31 marzo)
mercoledì, 13.30-16.30
sabato, 10-16
> orario estivo (1 aprile – 30 settembre)
lunedì e mercoledì 13.30-16.30
sabato, 10-16
> I cittadini di Torre di Mosto possono utilizzare l'ecocentro secondo quanto previsto dal Regolamento.
> Per accedere all’ecocentro è obbligatorio esibire la carta d’identità attestante la residenza nel comune di Torre di Mosto.
martedì e giovedì, 14-18
sabato, 12-18
festivi esclusi
> I cittadini di Venezia possono utilizzare l'Ecocentro di Santa Marta, fronte canale Scomenzera, secondo quanto previsto dal Regolamento.