La raccolta dei rifiuti

Nel territorio comunale di Meolo i rifiuti sono raccolti con il sistema porta a porta.
I cittadini devono esporre i contenitori in loro possesso secondo il calendario allegato.

A Meolo è in vigore la Tarip, quindi i cittadini pagano una tariffa che tiene conto del numero di svuotamenti del bidone del secco.

Il sistema prevede:

  • la raccolta domiciliare porta a porta;
  • l’eliminazione dei contenitori stradali (cassonetti, campane, bidoni carrellati);
  • nuovi contenitori per plastica, carta, vetro/lattine, umido;
  • la tariffa puntuale con il conteggio del numero di svuotamenti del bidone del secco.

I nuovi bidoni per le utenze domestiche

  • secco
    bidone da 120 litri a cui viene applicato un transponder per misurare il numero di svuotamenti
  • plastica
    bidoni carrellati da 120 litri con il coperchio blu
  • carta
    bidoni carrellati da 120 litri con il coperchio giallo  
  • vetro e lattine
    bidoni carrellati da 120 litri con il coperchio verde
  • umido
    contenitori da 25 litri
  • pannolini
    per chi farà richiesta del servizio (famiglie con bambini di età inferiore ai 3 anni o con familiari che li utilizzino)

Per le utenze non domestiche e condominiali, i bidoni sono di dimensioni maggiori.

In caso di comportamenti difformi da quanto previsto (ad esempio, errato giorno di esposizione del contenitore, rifiuti ghiacciati o troppo compressi nel bidone, contenitore rotto o transponder non funzionante) sarà applicato sul bidone un avviso con la descrizione del problema rilevato e i corretti comportamenti da adottare.

A novembre 2024, la raccolta differenziata a Meolo è arrivata a 86,92% (85,84% nell'intero 2023).
Vedi le percentuali di raccolta differenziata degli ultimi 5 anni.

Allegato Dimensione Pubblicato il
Meolo calendario 2025 della raccolta differenziata (17.9 MB) 17.9 MB 10/01/2025