Gli utenti privati devono esibire agli addetti al centro di raccolta la tessera sanitaria per la lettura del codice fiscale.
Le utenze non domestiche devono necessariamente inviare una mail a segnalazioni@asvo.it per richiedere l’accesso all’ecocentro, indicando le proprie esigenze di conferimento.
Non è ammesso l’accesso ai furgoni.
I rifiuti che si possono conferire:
- accumulatori auto
- carta e cartone
- cartucce esauste
- damigiane
- elettrodomestici (frigoriferi, lavatrici, televisioni, computer, phon, ecc...)
- erba e ramaglie
- indumenti
- neon
- oggetti ingombranti
- oggetti in legno, in metallo o in plastica
- olio minerale e/o vegetale
- pilette
- pneumatici senza cerchioni
- vetro in lastre
- vernici (fino a 4 colli al giorno)
- calcinacci e sanitari (non conferibili nella giornata di sabato)
In caso di necessità di conferire gli inerti il sabato si deve:
- richiedere espressamente l’accesso all’ecocentro via mail a segnalazioni@asvo.it o telefonando al numero verde 800.811333 (041.9655533 da cellulare);
- attendere l’approvazione di Veritas;
- compilare il modulo per il conferimento presso centro di raccolta di materiale da piccoli lavori di rimozione in ambito domestico;
- recarsi presso l’ecocentro e consegnare il modulo già compilato all’operatore;
- sottostare al controllo attendendo la disponibilità dell’operatore che accompagnerà al punto di scarico per visionare i materiali.
Per il conferimento dei RAEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche) è necessario compilare e consegnare l’apposito modulo.