Nel territorio comunale di Venezia, Veritas si occupa di servizi molto diveri tra loro, ma ugualmente indispensabili per la vita quotidiana:
- Servizi igienici: la società gestisce 15 complessi dotati di servizi igienici (di cui 8 attrezzati con fasciatolo/nursery per bambini) situati soprattutto nel centro storico di Venezia. GLI ORARI DI APERTURA E CHIUSURA VARIANO A SECONDA DELLA STAGIONE E DELL'AFFLUSSO. PERTANTO, GLI ORARI INDICATI NELLA TABELLA SONO INDICATIVI: FANNO FEDE I CARTELLI ESPOSTI NEI SINGOLI BAGNI. I wc hanno una tariffa fissa, decisa dal Comune di Venezia. Tariffe agevolate sono previste per i residenti in possesso di Wc Card (la tessera è gratuita gratuita per portatori di handicap e ultrasessantenni) e per i turisti che utilizzano la Venice card. Veritas noleggia anche impianti igienici mobili o cabine chimiche..
- Servizi cimiteriali: Veritas gestisce il ciclo completo dei servizi cimiteriali (concessioni, sepolture, esumazioni ed estumulazioni, custodia delle salme in osservazione e sotto sequestro) dei 16 cimiteri del comune di Venezia, di quelli di Mirano e Spinea.
- Verde pubblico: Veritas gestisce la manutenzione ordinaria del verde pubblico cittadino (alberi, arbusti, siepi, prati, fioriture, giochi e arredi) di proprietà dei Comuni di Venezia e Mogliano Veneto, ad eccezione di alcune aree affidate ad altri soggetti o gestite direttamente dal Municipio di Venezia. Veritas monitora inoltre le aree verdi, realizza interventi di conservazione, miglioramento e valorizzazione del patrimonio. Veritas si occupa, inoltre, della manutenzione ordinaria di 200 giardini scolastici e di 25 scoperti annessi a uffici pubblici, dislocati in tutto il territorio comunale di Venezia.
- Gestione utilities del Porto di Venezia: Veritas gestisce le reti e la vendita ai clienti finali di acqua, gas ed energia elettrica all'interno dell'area demaniale del porto di Venezia. L'attività comprende anche il rifornimento idrico della navi sia dalla banchina che con le bettoline (imbarcazioni-cisterna) direttamente dal mare. Ogni anno, all'interno dell'area portuale, vengono erogati 770.000 metri cubi di acqua, 12.000 MWh di energia elettrica e 600.000 metri cubi di gas.
Allegato | Dimensione | Pubblicato il |
---|---|---|
Cosa prevedeva la Tares (2013) - Comune di Marcon (17.66 KB) | 17.66 KB | 13/12/2013 |