News
Il nostro impegno è non compromettere il futuro delle nuove generazioni, valutando e introducendo modelli di sviluppo che prevedano un sistema più equo ed equilibrato.
Il nostro impegno
Veritas promuove comportamenti socialmente responsabili, che rispettino le aspettative economiche, ambientali e sociali del territorio. Scopri il nostro impegno.
Politiche di inclusione
La responsabilità sociale di impresa dei partner commerciali di Veritas e dei loro fornitori è uno degli obiettivi della nostra agenda di sostenibilità, che ruota intorno a 3 pilastri: aumento dell’acquisto di materiali e prodotti riciclabili, riduzione delle emissioni di carbonio legate ai trasporti e del consumo di energia.
Vai alla pagina sostenibilità economica

Chi siamo
Veritas è la società per azioni interamente pubblica che gestisce il ciclo idrico integrato, il ciclo integrale dei rifiuti e alcuni servizi pubblici locali nei 51 Comuni soci: i 44 della Città metropolitana di Venezia e 7 della provincia di Treviso. Opera in un territorio di 2.300 kmq, 940.000 abitanti e 50 milioni di presenze turistiche.
Media


L’Agenda della sostenibilità di Veritas è uno strumento in grado di fornire ai cittadini e alle comunità del territorio un’informazione ampia e completa sui temi della sostenibilità, dell’economia circolare, della transizione ecologica, della ricerca e delle applicazione di Veritas nei settori ambientali.

Bandi e gare
del gruppo Veritas e prendi visione della
modulistica.
Lavoro è
- persone
- rispetto
- competenze
Crediamo nell’importanza di un ambiente di lavoro inclusivo e valorizzante, dove le competenze e le unicità sono riconosciute e apprezzate.
Top 5 della differenziata
Febbraio 2025
88,48%
Racc.differenziataFossalta di Piave
Differenziata 115 t.
RUR 15 t.
87,30%
Racc.differenziataCeggia
Differenziata 155 t.
RUR 23 t.
87,24%
Racc.differenziataSan Stino di Livenza
Differenziata 345 t.
RUR 50 t.
86,13%
Racc.differenziataCinto Caomaggiore
Differenziata 70 t.
RUR 11 t.
85,98%
Racc.differenziataCavallino-Treporti
Differenziata 795 t.
RUR 130 t.
Qualità dell'acqua
Scopri di piùTariffe idriche
Tariffe idriche
Scopri di piùTariffe 2022/2023 valide per tutti i 36 comuni del Consiglio di Bacino Laguna di Venezia. Dal 2021 vengono applicate le stesse tariffe a tutto l'ambito grazie ad un processo di convergenza iniziato nel 2018 e finito nel 2021.




Le nostre certificazioni
Vai alla paginaLe nostre certificazioni
Vai alla paginaUNI PDR 125:2022
Sistema di gestione per la Parità di Genere
ISO 37001:2016
Campo di applicazione sistema delle relazioni nella gestione del servizio idrico integrato, dei servizi pubblici locali, dei servizi cimiteriali, dei servizi ambientali e del ciclo integrato dei rifiuti
Responsibility Award
Tracciabilità della filiera della plastica